Prevenzione in primo piano anche a tavola
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2013 "Fa' che il cibo sia la tua medicina..." affermava Ippocrate, medico greco del 400 a.C. Oggi scienza e medicina sono concordi nell'affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se…
LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2012 Il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach affermava "Siamo quel che mangiamo". Per questo dovremmo scegliere per noi i cibi migliori: per la nostra salute, per sentirci in forma, ma soprattutto per prevenire e…
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2015
20 - 29 marzo 2015 Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità contrastare l'obesità infantile è una delle maggiori sfide per la salute pubblica del XXI secolo.Parlando di cifre, si calcola che nel mondo i bambini in età scolare obesi o in sovrappeso siano…
La prevenzione vince il tumore
Settimana Nazionale per la prevenzione 2004 Il 12 marzo, prima domenica di primavera, la LILT porterà la "Prevenzione" ennel piazze italiane. Un appuntamento, quest'anno allargato dal 20 al 28 marzo, imprtante per contribuire al raggiungimento di un grande…
Prevenzione... mi voglio bene
Pubblicazione realizzata in occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione "Prevenire è vivere" è il motto della LILT, perché la gran parte dei tumori, se diagnosticata precocemente, è guaribile. E se già oggi la metà degli uomini e delle donne…